
Milano 8 aprile 2018 - Lo sport a volte racconta storie emozionanti e così è stata anche quella appena scritta dai badders napoletani ai playoff appena terminati nel capoluogo lombardo.
L'associazione polisportiva AnNapoli ha conquistato una storica promozione in serie A, mai una squadra napoletana ci era riuscita.
L'APD AnNapoli finisce mbattuta anche i playoff, sabato pomeriggio dopo un inizio contratto ha superato prima la formazione siciliana di Castel Iudica con il punteggio di 3-2. La vera impresa è di stamattina dove, oltre ogni più rosea previsione, i napoletani si sono imposti con un perentorio 4-1 sugli altoatesini del SV Kaltern.
È una vittoria di tutto il piccolo movimento del Badminton napoletano di Marianna Viola (presidente e atleta) ai ragazzini che popolano la palestra di Volla.
Il livello nella massima serie è nettamente più alto ed ovviamente l'obiettivo sarà raggiungere la salvezza. C'è qualche mese per organizzarsi (il campionato a squadre si svolgerà nel periodo gennaio-aprile 2019) e siamo sicuri che questi ragazzi che hanno portato Ponticelli così in alto sapranno sorprenderci ancora una volta.

La Sesta Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, nell’ambito delle proprie competenze, ha avviato una attività di ascolto e di acquisizione dati relativa al fenomeno della criminalità minorile a Napoli. In tale prospettiva, mercoledì 4 aprile, presso l’Istituto Penale per i minorenni di Napoli a Nisida, si sono svolte una serie di audizioni sul tema, tese alla preparazione del Plenum del CSM in programma a Napoli. Alle audizioni, coordinate da Giovanni Legnini, V. Presidente del CSM e Paola Balducci, Presidente della Sesta Commissione del CSM, hanno partecipato numerose personalità. In particolare ricordiamo Gemma Tuccillo (Capo del Dipartimento per la Giustizia minorile), Carmela Pagano (Prefetto di Napoli), Luisa Franzese ( Direttore Generale Ufficio Scolastico della Campania, Don Rosario Accardo (Responsabile Sport della Diocesi di Napoli) e Don Tonino Palmese (Vicario Episcopale della Chiesa di Napoli).Sul tema delle strategie e responsabilità sociali del CONI hanno relazionato Teresa Zompetti, Dirigente Nazionale CONI, e Sergio Roncelli, Presidente Regionale CONI della Campania.

L'atleta salernitano Marco Gallo, tesserato con la Guardia di Finanza, si è laureato Campione Italiano Laser ai campionati italiani di vela svoltisi a Genova. A distanza di tre anni dal titolo vinto nelle acque di Napoli, Marco Gallo ha chiuso il CICO di Genova con 11 punti di vantaggio sul secondo Marco Benini (Canottieri Aniene Roma), terzo Nicolò Villa (CV Tivano). Un bel risultato che premia un atleta fortemente impegnato nella classe Laser e che a Genova dopo 8 combattute prove è riuscito nell’ultima giornata di regate a riconquistare la vetta della classifica vincendo il titolo. Al campionato italiano Classi Olimpiche 2018 hanno preso parte circa 200 atleti su 5 campi di regata per un totale di 60 prove disputate dalle circa 180 imbarcazioni.