
Un grande augurio di benvenuto a Daniel Del Naia da parte di tutti gli sportivi della campania, sicuri che riempirà di gioia e soddisfazioni la vita dell'amico Sandro e della gentile consorte Angela.

La Delegazione ufficiale dell’Ambasciata di Cuba in Italia, guidata dal Primo Segretario agli Affari Politici, Mauricio Alejandro Martinez Duque, e dal Consigliere agli Affari commerciali Emma Liens MoreJon, è venuta in visita ufficiale ad Avellino. L’evento,organizzato dall’Associazione Nazionale di amicizia Italia-Cuba di Avellino del presidente Nuccio Acone, è stato realizzato in collaborazione con Confindustria Avellino, la Camera di Commercio di Avellino, il Coni Point Avellino e l’Istituto di cooperazione e sviluppo Italia-Cuba di Napoli, si è articolato nelle due giornate del 24 e 25 marzo con un fitto calendario di iniziative e riunioni istituzionali. Nella mattinata di venerdì la Delegazione Cubana ha incontrato a Napoli la presidente del Consiglio Regionale, Rosetta D’Amelio, e nel pomeriggio ad Avellino il sindaco della città, Paolo Foti, e i rappresentanti del Circolo “Alberto Granado” di Avellino. Sabato, alle 11.00, dopo un incontro coi rappresentanti dei partiti politici, presso la sede del Coni di Avellino, si è svolta la riunione tra la delegazione dell’Ambasciata ed i vertici del CONI Campania, rappresentati dal Presidente Regionale Sergio Roncelli, il VicePresidente Matteo Autuori ed il Delegato del CONI Point di Avellino Giuseppe Saviano che ha fatto gli onori di casa. All’ordine del giorno un progetto internazionale di collaborazione sportiva, in vista delle Universiadi Napoli 2019. Il Progetto prevederà sia momenti culturali, che amplino la conoscenza e l’amicizia fra i due popoli, e sia momenti sportivi che prevedano test events sportivi e interscambi di tecnici. La Delegazione cubana, successivamente, si è recata all’Abbazia di Loreto di Mercogliano ove è stata ricevuta da S.E. Riccardo Luca Guariglia, Abate di Montevergine, che, alla presenza di Mario Perrotti del comitato Unpli Campania, Vittorio D’Alessio, presidente della pro-loco di Mercogliano e Luca De Angelis, responsabile della protezione civile locale.

Sergio Roncelli, Presidente Regionale CONI della Campania, e Enzo Chilelli, Vice Segretario Generale – Federsanità ANCI, hanno firmato un importante Protocollo d’Intesa per la realizzazione del Progetto “Lo Sport per la salute, la salute nello Sport. La Federsanità ANCI ha delegato per la realizzazione di quanto sopra la propria Federazione Campana individuando quali persone di riferimento il dott. Antonio Giordano, Vice presidente e il dott. Matteo Ruggiero, Direttore della Federazione Campana. Fra i vari progetti ed iniziative comuni che le parti hanno concordato di avviare, particolarmente interessante è quella che prevede di estendere il servizio dell'Elisoccorso sanitario anche agli impianti sportivi sedi di gare e manifestazioni.

Dopo le emozioni regalate dagli under17, anche gli under20 non sono stati da meno. È stata una domenica tutta d’argento per la scherma campana, e napoletana in particolare, l’ultima giornata dei Campionati Europei Cadetti e Giovani di Sochi, in Russia. Doppio secondo posto azzurro di marca partenopea: protagonisti Valerio Cuomo, con l’Italia della spada maschile a squadre under20, Beatrice Della Vecchia e Claudia Rotili con il team della sciabola femminile.
Gli spadisti si sono fermati in finale per 34-27 contro l'Ungheria. Gli azzurri, dopo aver superato per 45-29 la Svezia e, ai quarti, la Romania per 44-37, avevano avuto ragione in semifinale della Polonia con il punteggio di 45-38. Con Valerio Cuomo, poliziotto del Club Schermistico Partenopeo, erano in pedana Davide Di Veroli, Giacomo Paolini e Gianpaolo Buzzacchino,
Nella sciabola femminile, invece, Claudia Rotili del Circolo Nautico Posillipo e Beatrice Dalla Vecchia, veneziana che difende i colori della Champ Napoli, insieme alla ternana Lucia Lucarini e alla romana Giulia Arpino, sono state superate nella sfida finale dalla Russia per 45-33. La squadra italiana era giunta al match per l’oro dopo aver battuto la Gran Bretagna per 45-40 e poi in semifinale la quotata Germania con il punteggio di 45-36.
Si conclude così una medaglia d’argento che luccica l’Europeo di Valerio Cuomo. Il talentuoso spadista nato e cresciuto sulle pedane del Club Schermistico Partenopeo e da circa un anno tesserato per le Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato, in Russia ha riscattato l’amarezza della gara individuale, dove nonostante un’ottima prestazione era poi rimasto ai piedi del podio per la sconfitta nei quarti di finale contro l’ungherese Nagy. E a squadre è arrivata anche la “vendetta”, dopo la gara individuale, di Beatrice Dalla Vecchia e Claudia Rotili, tornate a Napoli con un argento prezioso.