
Un gravissimo lutto ha colpito Pino Cutolo, Presidente Regionale della Federciclismo, per la tragica scomparsa dell'adorata consorte Maria. Sergio Roncelli, la Giunta ed il Consiglio Regionale Regionale del CONI, e tutti gli sportivi della Campania sono affettuosamente vicini a Pino ed a tutta la sua famiglia in questo tristissimo momento.

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2020/2021
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2020/2021, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

DE MARTINO E RONCELLI ALL’INGRESSO DEL DEPOSITO in foto
E’ iniziata l’operazione che porta alla applicazione pratica del protocollo d’intesa firmato dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, da Sergio Roncelli, Presidente CONI della Campania e da Flavio De Martino, Commissario Straordinario della Agenzia Regionale per le Universiadi, che prevede l’affidamento al CONI Campania delle attrezzature sportive utilizzate per le Universiadi.
Mercoledì 2 settembre, Sergio Roncelli Roncelli e Flavio De Martino si sono incontrati, coi propri collaboratori, nel deposito delle attrezzature sito in via Generale Clark a Salerno, per un primo sopralluogo e per stabilire i tempi e le modalità operative del trasferimento dei materiali sportivi di proprietà regionale al CONI che poi, a sua volta, provvederà ad assegnarli a Federazioni e Società Sportive secondo i criteri stabiliti dal protocollo. Prosegue così l’onda lunga e positiva delle Universiadi che permetterà di rendere efficienti gli Impianti Sportivi messi a nuovo proprio con le Universiadi.

E' stato sottoscritto oggi a Palazzo S. Lucia un Protocollo d'intesa con il quale la Regione Campania trasferisce al Comitato Regionale CONI della Campania, a titolo gratuito, le attrezzature sportive acquistate dall'Agenzia Regionale per le Universiadi ed acquisite al patrimonio della Regione Campania. Il CONI Campania, a sua volta, si impegna a coinvolgere tutte le federazioni sportive interessate a livello regionale, nell'ottica di realizzazione di progetti sportivi di elevato interesse, di natura agonistica e amatoriale, per promuovere l'attività sportiva in particolare tra i giovani, anche disabili. Il Protocollo vede impegnata anche l'Agenzia Regionale per le Universiadi che ha seguito la realizzazione degli eventi e degli impianti. Hanno firmato il Protocollo il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Presidente del CONI Campania Sergio Roncelli e l'attuale Commissario dell'ARU Flavio De martino.
"Le Universiadi continuano a produrre effetti positivi per la nostra Regione, ha dichiarato il Presidente del CONI Campania Sergio Roncelli. E' infatti cresciuta la capacità di attrazione di Napoli e della Campania verso i grandi eventi sportivi, molti dei quali erano in programma nel 2020 ma rinviati al prossimo anno a causa dell'emergenza sanitaria incorso"
"Grazie alle Universiadi abbiamo una dotazione impiantistica di altissimo livello e oggi, con l'affidamento delle attrezzature, completiamo l'operazione di valorizzazione dello sport che abbiamo avviato un anno fa con grande impegno e coraggio" ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca.