
Il CONI Campania, dopo aver comunicato di aver accolto con pieno spirito collaborativo le gentili richieste da parte di Gaetano Manfredi e Catello Maresca, candidati alla carica di Sindaco di Napoli, di voler incontrare i vertici della Giunta CONI della Campania, i cui membri rappresentano tutte le componenti del movimento sportivo della nostra regione (Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni Benemerite, Dirigenti, Atleti e Tecnici), comunica che l'incontro con il Prof. Gaetano Manfredi, si svolgerà martedì 28 settembre, alle ore 11.30, presso la sede del CONI Campania in via Alessandro Longo 46 -Napoli.
Sergio Roncelli, Presidente CONI della Campania, insieme alla Giunta, aderendo alla richiesta, ha incontrato venerdì 17 settembre, presso la propria sede, il dott. Catello Maresca, candidato alla carica di Sindaco di Napoli. Nel cordile incontro si è parlato delle aspettative del mondo sportivo, soprattutto riguardo la manutenzione degli impianti sportivi, il loro affidamento alle Federazioni, le politiche sociali e giovanili attraverso lo sport e la necessità di una stretta collaborazione con il CONI per l'attuazione dei programmi.
Altra richiesta pervenuta è quella di Gaetano Manfredi, che verrà in visita al CONI martedì 28 settembre, alle ore 11.30.

Il CONI Campania rende noto di aver accolto positivamente e con pieno spirito collaborativo le gentili richieste da parte di Gaetano Manfredi e Catello Maresca, candidati per l'elezione diretta alla carica di Sindaco di Napoli, di un incontro ufficiale con i vertici della Giunta CONI della Campania, i cui membri rappresentano, come è noto, le componenti al completo del movimento sportivo della nostra regione.
Gli incontri si svolgeranno, nella sede del CONI Campania, in via Alessandro Longo 46/E, con calendario in via di definizione che sarà prontamente comunicato.
Il Presidente
Sergio Roncelli

PROGETTO “CENTRO CONI – ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT”
a.s. 2021/2022
Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.
Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.
Ai fini della partecipazione al Progetto per l’a.s. 2021/2022, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (in breve, ASD/SSD) interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Centro CONI”.
AVVISO PUBBLICO PER L’ADESIONE DI
ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO “CENTRO CONI”

Dichiarazione dell'Assessore Lucia Fortini in occasione della firma di consegna delle attrezzature alle Federazioni Sportive:
"È stato un grande piacere partecipare alla cerimonia per la firma del protocollo di comodato d’uso per l’affidamento delle attrezzature delle Universiadi Napoli 2019 tra CONI Campania e le Federazioni Sportive
Le Universiadi sono state un evento internazionale di grande successo e rappresentano, ancora oggi, un orgoglio per la Campania. Siamo riusciti in un’impresa incredibile: la Regione ha investito risorse per impianti, beni, servizi e attrezzature che oggi sono affidate alle Federazioni Sportive che avranno il compito di valorizzarle mettendole a disposizione dei giovani sportivi campani.
La pandemia ha messo in ginocchio gli atleti di tutte le discipline, ma lo sport ci insegna a rialzarci sempre dopo una caduta. Ai nostri ragazzi spesso attraverso lo sport possiamo insegnare che il merito, l’allenamento e la determinazione vincono in ogni contesto.
Sono entusiasta del lavoro che stiamo facendo con il Coni e per i progetti che metteremo in campo nei prossimi anni, ringrazio per questo il Centro Sportivo Cercola Educamp del Coni, il Presidente Coni Campania Sergio Roncelli, il Dirigente di Staff Arus Annapaola Voto, il Commissario straordinario Arus Flavio De Martino, il Sindaco di Cercola Vincenzo Fiengo".
LUCIA FORTINI