
La Bandiera del CONI viene consegnata dal Presidente del CONI Campania all'Ammiraglio Capo Giuseppe Abbamonte per poi, con le note dell'Inno Italiano, essere issata sul pennone più alto del Quartier Genereale della Marina Militare di Napoli.

La Bandiera del CONI viene consegnata dal Presidente del CONI Campania all'Ammiraglio Capo Giuseppe Abbamonte per poi, con le note dell'Inno Italiano, essere issata sul pennone più alto del Quartier Genereale della Marina Militare di Napoli.

Alle FS-DSA-EPS
Ai Sigg.ri
Corsisti della SRdS
Nell’ambito delle variazioni delle concessioni balneari di spiagge laghi e fiumi per l’esercizio delle attività turistico ricreative sportive, l’Ente di Formazione Regionale “Campania Futura” ha organizzato il corso “Tecnico Esperto per la direzione di stabilimenti balneari”. L’attestato è riconosciuto dalla Regione Campania ed è valido in Italia e in Europa. Per tutti gli iscritti alle ASD delle Federazioni Sportive, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva è previsto uno sconto del 20% del costo di partecipazione.
Agli sportivi che aderiranno sarà rilasciato anche un attestato del CONI Campania.
Vista l’importanza del corso e le facilitazioni economiche per il mondo sportivo, la Scuola Regionale dello Sport della Campania ha deciso di collaborare al suo svolgimento sulle problematiche delle attività sportive.
Per ulteriori e dettagliate notizie sullo svolgimento, costi, programma e tempi di inoltro dell’istanza di partecipazione, collegarsi sul sito www.campaniafutura.com
Sergio Roncelli

LUIGI DI MAIO A NAPOLI PER LA GNS 22
Tanti campioni insieme al popolo dello sport napoletano a Napoli nel Villaggio Globale dello Sport allestito in piazza Municipio , dove il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è intervenuto per festeggiare la Giornata Nazionale dello Sport 2022. Accolto dall’entusiasmo degli atleti delle diverse discipline, dalle Federazioni e delle Associazioni, il titolare della Farnesina si è trattenuto a lungo con i ragazzi, interessandosi alle loro storie, presenziando alle loro esibizioni e facendo la foto ricordo con tutti. Hanno accolto il Ministro, insieme al Presidente Regionale del CONI Sergio Roncelli, Emanuela Ferrante (Assessore allo Sport del Comune di Napoli), Claudia Giordani (V. Presidente Nazionale del CONI), Giuseppe Pugliese (Sindaco di Monte di Procida, Comune Europeo dello Sport 2023) e il gen. Roberto Angius (V. Comandante di COMFOPSUD).La Giornata nazionale dello Sport è stata anche l’occasione per inaugurare la Nuova P.za Municipio che , con il Maschio Angioino, ha fatto da eccezionale cornice all’evento.
Dopo la visita del 23 aprile a Torre Annunziata il Ministro Luigi Di Maio è tornato a Napoli con sempre parole di elogio per il ruolo dello Sport nella nostra Società Sport . «Nel quadro dello scenario internazionale lo sport ha dato un contributo fondamentale. Desidero ringraziare il Coni nazionale e il Coni Campania per aver accolto e ospitato tanti atleti ucraini che sono scappati dalla guerra, alcuni dei quali sono stati tesserati con le Federazioni sportive italiane», ricorda il ministro del governo Draghi. Imponente sullo sfondo il Maschio Angioino. «E’ una bellissima prova di integrazione. Il popolo italiano e quello campano hanno dato un grandissimo segnale in tema di solidarietà. Dobbiamo lavorare affinchè la guerra finisca quanto prima. Vogliamo arrivare alla pace il prima possibile», ribadisce dal palco Di Maio, che ha salutato Sante Marsili, Patrizio Oliva, Gianluca Attanasio, Giuseppe Di Mare, i campioni paralimpici Matilde Lauria e Alessandro Brancato, Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, Cristian Lubrano, Gianluca Aiello e i tesserati delle Fiamme Oro che operano alla Sanità con Vincenzo Picardi e Donato Cosenza, coordinati dall’ispettore Luca Piscopo, e i cestisti di Karol facciamo squadra e non solo. Il Ministro ha anche assicurato il proprio appoggio alla candidatura di Napoli a Capitale Europea dello Sport ed ha promesso di tornare nella nostra regione in autunno.